Privacy Policy Cookie Policy
EVENTO TRAPANI 2019
www.associazionefamiliarivittimeheysel.it   Associazione fra i Familiari delle Vittime dell'Heysel
  TRAPANI 23.10.2019  
    Eventi   Multimedia   La Strage   Le 39 Vittime   Il Processo   Otello   Associazione  
SALA FULVIO SODANO   PALAZZO D'ALI' TRAPANI
"GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA NELLO SPORT"
 

Organizzata dall’Associazione fra i familiari delle vittime dell’Heysel

Sport, una giornata contro la violenza

di Francesco Tarantino

Voluta dai consiglieri Gaspare Gianformaggio e Rocco Greco.

Si è svolta ieri alla presenza di 150 persone, la maggior parte giovanissimi, presso la sala "Fulvio Sodano" di Palazzo d'Alì a Trapani la "Giornata contro la violenza nello sport". L'obiettivo della manifestazione è stato quello di sensibilizzare il più possibile i giovani sportivi su un tema, quello della violenza nello sport, che purtroppo ancora oggi è di grandissima attualità. L'attività è organizzata dall’ "Associazione fra i familiari delle vittime dell'Heysel" e fortemente voluta dai consiglieri Gaspare Gianformaggio e Rocco Greco. "Desidero ringraziare tutto l’intero consiglio - afferma Gaspare Gianformaggio - che unanime ha votato la mia proposta. Sono realmente soddisfatto perché abbiamo dato un esempio di Comune virtuoso e perché abbiamo toccato un tema che è di fondamentale importanza quale la violenza nello sport. Spero che sia l’inizio di una lunga serie di eventi per sensibilizzare tutte le persone". "Ho preso subito la palla al balzo - dice Rocco Greco - dopo la mozione di Gaspare, soprattutto per la possibilità di avere qui con noi Andrea Lorentini e quindi una grande testimonianza di quello che è successo all’Heysel. Abbiamo voluto coinvolgere le associazioni sportive, cioè i bambini che giocano tutti i giorni dentro i campi di calcio o dentro palazzetto e quindi la società sportive tra cui la più blasonata quella del Trapani Calcio e la Pallacanestro "Trapani". Fonte: Giornale di Sicilia © 24 ottobre 2019 Fotografia: Comune di Trapani © Audio: Gaspare Gianformaggio © Icone: Pngegg.com ©  Grafica Logo: Gianni Valle (Studio Charivari grafica design) ©

   
 
 

I^ Giornata contro la violenza nello sport a Trapani

TRAPANI 23.10.2019 #giornatacontrolaviolenzanellosport #memoria #educazionecivicosportiva - Questo pomeriggio a Trapani si è svolta la prima "Giornata contro la violenza nello sport" con la collaborazione dell’Associazione fra i familiari delle vittime dell’Heysel. Primo passo verso un progetto di educazione civico sportiva rivolto ai giovani da sviluppare in provincia di Trapani. L’obiettivo adesso è fare rete con associazioni sportive del territorio, istituzioni e scuola. Un grazie particolare ai consiglieri comunali Gaspare Gianformaggio, che ha promosso la mozione, e Rocco Greco che ha curato la parte organizzativa. Fonte: Associazionefamiliarivittimeheysel.it © 23 ottobre 2019 Fotografia: Wikipedia.org © Tweet: Associazione Familiari Vittime Heysel © Icone: Pngegg.com ©

   
 

Approvata mozione per la creazione

della "Giornata contro la violenza nello sport"

di Francesco Tarantino

Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato all'unanimità una mozione del consigliere di minoranza Gaspare Gianformaggio che ha come tematiche lo sport e la violenza. Viene chiesto all'amministrazione che venga indetta la "Giornata contro la violenza nello sport". "Questo mio intendimento - spiega il consigliere - nasce perché, in questi anni, ho seguito da vicino l'attività dell'Associazione fra i familiari delle vittime dell'Heysel. Un'associazione che ha come propria mission quella di ricordare la memoria delle vittime dello stadio Heysel di Bruxelles: era il 29 maggio 1985 e prima della finale di Coppa dei campioni tra Juventus e Liverpool, persero la vita 39 persone, vittime della ferocia degli hooligans inglesi. Negli anni l'associazione ha portato avanti la memoria dei propri cari e progetti di educazione civico-sportiva rivolti ai giovani afferenti a diversi ordini di scuola. Ritengo, pertanto, che attraverso una collaborazione con la stessa associazione si possano sviluppare anche a Trapani progetti che permettano di educare le giovani generazioni a fare propri i veri valori dello sport". Fonte: Trapanisì.it © 5 Ottobre 2019 (Testo © Fotografia) Icone: Pngegg.com ©

   
 

Giornata contro la violenza nello sport a Trapani

AREZZO - Il consiglio comunale di Trapani ha votato all'unanimità l'istituzione della "Giornata contro la violenza nello sport" che verrà celebrata mercoledì 23 ottobre presso la sala Fulvio Sodano di Palazzo D'Alì. L'Associazione, che ha contribuito alla promozione dell'evento, parteciperà con il presidente Andrea Lorentini. Un ringraziamento particolare al consigliere Gaspare Gianformaggio e al vice presidente del consiglio comunale Rocco Greco. Fonte: Associazionefamiliarivittimeheysel.it © 4 ottobre 2019 (Testo © Tweet) Icone: Pngegg.com ©

   
 
 

"GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA NELLO SPORT" A TRAPANI

Sport e violenza sono due concetti che dovrebbero essere in antitesi. Sport è unione, amicizia, fratellanza. Non può ammettere prepotenze ed angherie. È stato questo il filo conduttore della mia mozione che ho presentato, in qualità di Consigliere, al Presidente del Consiglio comunale di Trapani. L'aula l'ha votato all'unanimità.

"Egregio Presidente del Consiglio comunale del Comune di Trapani, con il seguente atto di indirizzo intendo porre alla sua attenzione e a quella dell’intero consiglio una proposta che permetterebbe alla città di Trapani di porsi quale capofila nell’educazione civico-sportiva e nella lotta contro la violenza nello sport. Questo mio intendimento nasce perché, in questi anni, ho seguito da vicino l’attività dell’Associazione fra i familiari delle vittime dell’Heysel. Un’associazione che ha come propria mission quella di ricordare la memoria delle vittime dello stadio Heysel di Bruxelles: era il 29 maggio 1985 e prima della finale di Coppa dei campioni tra Juventus e Liverpool, persero la vita 39 persone, vittime della ferocia degli hooligans inglesi. Negli anni l’associazione, guidata prima da Otello Lorentini e successivamente, dal nipote Andrea Lorentini (che nella strage ha perso il padre Roberto), ha portato avanti la memoria dei propri cari e progetti di educazione civico-sportiva rivolti ai giovani afferenti a diversi ordini di scuola. Il dottor Roberto Lorentini, figlio di Otello e padre di Andrea, è stato insignito con la medaglia d’argento al valor civile perché in qualità di medico ha pagato con la vita la sua dedizione, rimasto ucciso mentre stava prestando soccorso ai feriti sugli spalti. Ritengo, pertanto, che attraverso una collaborazione con la stessa associazione si possano sviluppare anche a Trapani progetti che vadano in tal senso e che permettano di educare le giovani generazioni a fare propri i veri valori dello sport. Ancora oggi assistiamo nei vari palcoscenici sportivi italiani a scene che nulla hanno a che vedere con una cultura sportiva degna di tale nome. E’, dunque, necessario creare momenti di riflessione e condivisione per seminare la cultura del tifo sano e corretto perché lo sport sia un momento di aggregazione e socializzazione in cui prevalgano sentimenti di rispetto, integrazione e giustizia, quelli in cui tutti qui presenti ci riconosciamo. Premesso quanto sopra, mi rivolgo, dunque a lei Presidente, e con tale atto di indirizzo propongo formalmente che venga istituita nella città di Trapani la "Giornata contro la violenza nello sport". Il consigliere Gaspare Gianformaggio Fonte: Gaspare Gianformaggio (Pagina Facebook) © 4 ottobre 2019 Fotografie: Gaspare Gianformaggio © Wikipedia.org © Giornale di Sicilia © Comune di Trapani © Icone: Pngegg.com © Grafica Logo: Gianni Valle (Studio Charivari grafica design) ©

   
 

Associazionefamiliarivittimeheysel.it Domenico Laudadio © Copyrights 2015 (All rights reserved)