Un maxi
cuore di cinque metri
L'omaggio
ai 39 morti di Heysel
Il
progetto di due associazioni di famigliari
per ricordare i tifosi della Juve rimasti
uccisi nel 1985. L'assessore regionale
Marrone: "Spero che inizino al più presto i
lavori per gli angeli bianconeri". Sulla
scultura di ferro comparirà la scritta "Per
non dimenticare".
100.000 La somma in
euro stanziata dalla Regione. E’ destinata
al Comune per la creazione e la manutenzione
del monumento. 39 Le vittime tra i tifosi
allo stadio Heysel di Bruxelles nel 1985.
Alcuni rimasero schiacciati dal crollo di un
muro.
IL CASO - Un
grande cuore in ferro, delle dimensioni di 5
metri per 4, su cui è inciso il messaggio
"Heysel, + 39, per non dimenticare". E’
questo Il progetto per realizzare un
monumento dedicato appunto alle 39 vittime
della strage dell'Heysel, lo stadio belga di
Bruxelles dove morì un gruppo di tifosi
bianconeri poco prima della finale della
Coppa dei Campioni disputata fra Juventus e
Liverpool, il 29 maggio del 1985. Poche
settimane dopo l'anniversario della
tragedia, è l'iniziativa che vogliono
mettere in campo i promotori
dell'Associazione familiari Vittime
dell'Heysel e dell'associazione Quelli
di...via Filadelfia. Il primo passo per
rendere possibile la nascita del monumento
era stato fatto nello scorso mese di
novembre, quando fu creato un apposito
capitolo all'interno del bilancio regionale
da 100 mila euro, da stanziare a favore
della Città per la realizzazione e la
successiva manutenzione dell'opera. Nei mesi
passati furono avviate anche le
interlocuzioni fra il Comune e i promotori
dell'iniziativa: il luogo dove allestire il
monumento con tutta probabilità dovrà essere
la piazzetta già dedicata alle "Vittime
dello stadio di Heysel", che si trova a
pochi passi da strada del Fortino sul
territorio del quartiere di Barriera di
Milano, nella periferia nord. "Con
l’amministrazione abbiamo avviato un dialogo
già dallo scorso mese di dicembre, speriamo
di poter giungere in tempi rapidi alla
definizione di tutti gli aspetti tecnici e
urbanistici del caso, in modo da poter
cominciare quest'anno i lavori e celebrare
il prossimo anniversario all'ombra del nuovo
monumento dedicato alle Vittime dell'Heysel
- spiegano Beppe Franzo dell'Associazione
Quelli di... Via Filadelfia e Fabrizio
Landini dell'Associazione familiari Vittime
dell'Heysel. La piazzetta, che è già stata
intitolata alla tragedia di Bruxelles,
potrebbe diventare in prospettiva anche un
vero e proprio cuore pulsante in memoria di
quanto accaduto, consentendo di ospitare
all'interno di un contesto riqualificato un
programma di iniziative istituzionali e
sportive". Un auspicio che viene espresso
anche dall'assessore regionale Maurizio
Marrone, che alla fine del 2023 aveva
seguito l'iter per garantire le risorse
necessarie all'opera: sarà significativo che
Torino, con le risorse messe a disposizione
dalla Regione Piemonte, sia finalmente
vicina a concretizzare un segno tangibile e
perenne del ricordo dei 39 angeli bianconeri
dice. Per questo motivo spero che al più
presto possano iniziare i lavori".
D. MOL.
Fonte: La Stampa © 19
giugno 2024
Tweet:
Associazionefamiliarivittimeheysel.it ©
Fotografia: La Stampa ©
|