Privacy Policy Cookie Policy
ARTICOLO 6-10-2021
www.associazionefamiliarivittimeheysel.it
Tuttosport  6.10.2021
    Articoli 2021   Stampa e Web   Comunicati Stampa   Eventi   Interviste   Bibliografia  
    

Il tifo che va oltreToro e valori, Cuore Melfi

di Alberto Manassero

Il Granata Club lucano porta Superga e l'Heysel a scuola: che risposta da prof e alunni !

Spesso siamo troppo distratti dalle sciocchezze che crediamo vitali, per accorgerci dei dettagli - questi sì vitali - che sono piccoli pur designando e disegnando grandi cose. Sassolini disseminati per il mondo e vieppiù per l’Italia a insegnarci, per esempio, quanto e come dalla tragedia, dai suoi dolori eterni e infinite lacrime, sia possibile, diremmo doveroso tentar la semina di fiori, e di vare qualità: lezioni ammonimenti, progressi, sentimenti, ragionamenti, ravvedimenti, stimoli, emozioni. eccetera. A Melfi capitale del Vulture c'è una fabbrica oltre alla Fiat: proprio una fabbrica di quei sassolini: il suo simbolo è stato, e resta il compianto Mauro Tartaglia, per caso (ma guarda caso) gigantesco cuore granata. Tra i motori della fabbrica melfitana, uno di elevata cilindrata è il Toro Club "Gian Paolo Ormezzano: presieduto dal figlio di cotanto padre, Gianluca Tartaglia. Gianluca è un traino, autorevole locomotiva di idee, progetti, fatti: sassolini Toro e oltre il Toro. Con lui, un pugno di fedelissimi (granata) pronti a farsi in quattro e anche in otto, quali Savino Vurro, Gianluca Vitucci, Michele Garramone, a tirare un club che protegge e impugna gli ideali del Toro e di vita, e un nutrito numero di appassionatissimi soci. Meriterebbero tutti una citazione, ne peschiamo due: il brillante giornalista Rai Luigi Di Lauro e l'attivissimo sindaco di Castelmezzano, autentica gemma delle dolomiti lucane, Nicola Valluzzi, esempio di come sia assolutamente possibile, malgrado tutto produrre idee e trasformarle in fatti. L’ultimo, in ordine di tempo, sassolino disseminato dal Toro Club Melfi ha preso spunto, e decisivo aiuto dalla coraggiosa idea di un altro essere unico quasi mitologico dell’emisfero granata: Giampaolo Muliari, direttore del Museo del Grande Torino e della leggenda Granata. Il quale, non senza pene organizzò la mostra "70 angeli in un unico cielo - Superga-Heysel: tragedie sorelle". Ebbene, in concomitanza con la festa del Club - che ha ospitato e premiato Paolo Pulici, in ciclonica forma, assieme alla consorte Claudia - e con il "4° Memorial Mauro Tartaglia – Educazione, cultura, sport" Gianluca e il suo consesso di cuori granata hanno avuto il coraggio, non solo la forza, di portare Superga e l’Heysel dentro la scuola. Nello specifico, l’istituto comprensivo "Ferrara-Marottoli". Hanno trovato terreno fertile, il che è per nulla scontato, in un dirigente scolastico illuminato quale è Antonietta Iuliano e in docenti appassionati e, soprattutto che sanno appassionare gli studenti: Filomena Barozzino, Antonietta Bitorsoli, Raffaella Arcieri e la loro "capitana" Marianna Di Bello. Definire Marianna una professoressa è giusto, ma le si fa torto: è maestra, innanzitutto, il che è ben di più. Non sale in cattedra, per lo meno non prima di aver scovato la chiave per aprire anima e cuore dei propri alunni, di aver stabilito un contatto e costruito un piano di confronto comune. Non butta il suo sapere in faccia agli scolari un tanto al chilo - inutile routine d’ufficio per troppi - cerca di farglielo assaggiare, di fargliene venire voglia, fame. Il progetto ha spinto le classi medie 3A e 3D a liberare le proprie emozioni e i propri pensieri e a metterli su carta in forma scritta (premi a Federica Tucci e Francesco Masserini) e grafica (premi a Sara Tobia e Lidia Giorgetti), esercizio sempre più difficile per i ragazzi di oggi, è salvifico stimolarli: ne sono uscite opere sorprenderti almeno quanto commoventi. Un piccolo sassolino di progresso. E di bellezza. Fonte: Tuttosport © 6 ottobre 2021 (Testo © Fotografia)

 STAMPA WEB 2015-2024  










    
www.associazionefamiliarivittimeheysel.it  Domenico Laudadio  ©  Copyrights 2015  (All rights reserved)